GRECIA: Juncker, informato su uso clausole azione collettiva
BRUXELLES (MF-DJ)–La Grecia attivera’ le clausole di azione collettiva per obbligare i detentori dei titoli di Stato sotto legge ellenica ad accettare la ristrutturazione del debito.
I ministri delle Finanze dell’Eurozona ne sono stati informati, cosi’ come ha riferito il presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker.
Il Governo ellenico ha convinto un numero di creditori sufficiente per procedere con la piu’ grande ristrutturazione del debito della storia.
Il tasso di adesione dei creditori privati a questa mattina ammontava all’85,8%, pari a 152 mld euro di titoli su un totale di 177 mld euro, ma con l’utilizzo delle Cac sara’ possibile raggiungere il 95,7%, come scriveva il Ministero delle Finanze questa mattina in un comunicato.
Juncker ha affermato che i ministri delle Finanze dell’Eurozona ritengono che ora siano presenti tutte le condizioni necessarie affinche’ si possa andare avanti con l’approvazione definitiva del secondo pacchetto di aiuti per il Paese.
La Grecia ha fatto “significativi passi” in avanti nel preparare il programma di aggiustamenti economici e ha accolto favorevolmente la valutazione della Troika (Fondo monetario internazionale, Banca centrale europea e Commissione Ue) secondo la quale la Grecia ha portato ad attuazione tutte le azioni prioritarie in modo soddisfacente, ha concluso Juncker.